Descrizione
La visita virtuale a Lucera del 13 Dicembre 2020, ha una durata di 45 minuti, verrà trasmessa attraverso la piattaforma Zoom e sarà possibile interagire con la guida turistica.
Al termine della visita in diretta, riceverai una mail con le indicazioni per rivedere quando vorrai la visita anche a diretta conclusa (registrazione).
UN PO’ DI STORIA
Lucera è chiamata “La chiave di Puglia” per la sua posizione strategica.
Grazie a questa caratteristica è stata prima centro romano di enorme rilievo, tanto da essere annoverata tra le 28 colonie italiche dedotte dall’imperatore Augusto, e poi, con Federico II, colonia saracena.
Il “Puer Apuliae” infatti trasferì a Lucera i musulmani ribelli di Sicilia, concedendogli benefici che li resero fedeli.
Dei secoli di gloria di Lucera restano la Cattedrale, la Fortezza Svevo-Angioina, l’Anfiteatro Augusteo e lo splendido Museo Civico G. Fiorelli.
Scopriremo la storia e le tradizioni di questo luogo mistico meta da secoli di pellegrini, accompagnati dalla guida turistica Paolo delli Carri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.